
Una città giusta ha un cuore rosso e verde. Como Comune – la convergenza composta da Articolo Uno, Psi, Sinistra Italiana, Socialisti in Movimento e persone che si riconoscono in un orizzonte ecosocialista e sono impegnate in pratiche di cittadinanza attiva – ha scelto di prendere parte al processo di costruzione di un’alternativa di governo per la Città di Como.
Como Comune partecipa all’alleanza di centro-sinistra che candida Barbara Minghetti a sindaca della città per accompagnarne la tessitura, nella convinzione che il suo filo rosso-verde che intreccia giustizia ambientale e sociale possa incrociarsi con altri fili di altri colori e costruire una coalizione dove molte laiche identità sappiano convivere, senza che nessuna debba rinunciare alle memorie culturali e politiche di provenienza per andare insieme verso il futuro nella giusta direzione. Esiste una differenza qualitativa fra parlare di unità e agire per raggiungerla. Per questo Como Comune, la sinistra con la vocazione di governare la città, ha scelto di attivarsi per costruire una coalizione plurale e coesa.
Como Comune considera l’alleanza un elemento per far avanzare le sue proposte di città con al centro la vita e la sua dignità, interdipendente con la natura, capace di costruire sull’uguaglianza le sue relazioni, sulla partecipazione le sue decisioni. Dove il Comune diventi luogo di reale democrazia di prossimità, garante dell’esigibilità dei diritti sanciti dalla Costituzione, delle pari opportunità di chi la abita, del benessere individuale e collettivo. Una città che cura la comunità, le generazioni che verranno e l’ambiente, che rifiuta ogni forma di fascismo, razzismo, sessismo, discriminazione e costruisce ponti fra le persone e le culture, praticando accoglienza, diritti e solidarietà, abbattendo i muri, che esistono a Como, in Italia, in Europa e nel mondo. Questa per noi è una città Messaggera di Pace che contrasta la guerra e costruisce un mondo nuovo.
Como Comune ha sentito forte la responsabilità di una scelta all’altezza delle molteplici crisi che anche nella nostra città stiamo vivendo, acuite dalla pandemia ancora in corso, e dunque di portare all’interno della coalizione il patrimonio di idee, di esperienze, di relazioni significative e profonde, di idealità delle sinistre con l’intento di praticare la politica delle relazioni, capace di rivolgere lo sguardo oltre che al nostro elettorato anche a chi oggi si sente distante da istituzioni e partiti.
Como Comune
Articolo Uno, Psi, Sinistra Italiana, Socialisti in Movimento e donne e uomini senza tessera di partito che si riconoscono in un orizzonte ecosocialista.